Menù di accesso rapido
Contenuto
Menù principale
Menù lingue
Menù servizi
Ricerca
Menù lingue
Menù principale
Amministrazione
Amministratori
Statuto
Attività Istituzionale
Elenco dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti come previsto dal D.Lgs. 33/2013 art. 23
Delibere Consiglio 2008 - 2013
Delibere Giunta 2008 - 2013
Regolamenti
Regolamenti
Aliquote e tariffe servizi comunali anno 2023
Albo Pretorio
Bandi
Avvisi pubblici
Uffici
Orari uffici
Articolazione degli uffici
Ufficio Tecnico
Modulistica
Posta Elettronica Certificata
Sportello del cittadino
Privacy
URP
Note legali
Servizi
Servizi socio-culturali
Servizi socio-sanitari
Servizio associato rifiuti
Servizio raccolta domiciliare
Conferimento rifiuti ingombranti
Sala polivalente
Scuola materna ed elementare
Refezione scolastica
Turismo ed Iniziative
Il Paese
Benvenuti
La Storia
La Parrocchiale
Il museo degli Alpini
Aula verde
Da vedere...
Calanco naturale
Orario trasporti
Turismo
Artigianato Tipico
Ospitalità
Rifugio Champillon
Centro Sportivo
Locanda "La Grandze di Péì"
Chambre d'hotes " La Maison du Bon Megnadzo"
Bed & Breakfast "Maison Torrent"
Affittacamere Dortoir La Cretaz
Agriturismo Les Vieux Alpages
Percorsi
Svago
Area attrezzata pic-nic
Sport tradizionali
Palet
Rebatta
Associazioni
Vigili del fuoco
Alpini
Pro Loco
Le Manifestazioni
Carnevale Storico di Doues
Sagra della Polenta
Festa degli Alpini
Photogallery
Amministrazione Trasparente
Il portale della trasparenza degli Enti locali della Valle d'Aosta
Home
Turismo ed Iniziative
Le Manifestazioni
Sagra della Polenta
Sagra della Polenta
VIDEO edizione 2015 ....
La Sagra della Polenta
In sintonia con le iniziative intraprese da diversi anni dalle Pro Loco della Comunità Montana Grand Combin, anche sul nostro territorio sin dalla metà degli anni 90, la Pro Loco di Doues ha organizzato nel periodo estivo, una festa per tutto il paese e per i turisti.
Festa che si sviluppa lungo l’arco di tutto il Weekend e che trova nella giornata di Domenica il suo culmine con la oramai consolidata e apprezzata “Sagra della Polenta”.
Numerosi sono i volontari che si alternano nel corso delle settimane precedenti per i preparativi, e durante i giorni di festa per garantire una perfetta riuscita della manifestazione.
Una festa di paese, dove i suoni ed i profumi e gli aromi tipici di questi luoghi si confondono nell’atmosfera di festa che pervade l’intero ambito territoriale.
Un occasione per i “Doyards” di ritrovarsi e per i turisti e gli amanti delle particolarità gastronomiche di gustare sua Maestà “la polenta” preparata secondo tradizione e secondo reinterpretazioni accurate e comunque sempre rispettose della tradizione.
Polenta, polenta concia, gnocchi di polenta, insieme ad altri tipici piatti e ad ottimi vini valdostani, permettono di gustare particolarità uniche.
Da molti anni la manifestazione si svolge presso i capannoni dell’area attrezzata ai margini del centro sportivo del Comune e vede nei tre giorni di festa l’alternanza di momenti enogastronomici a momenti di svago attraverso eventi musicali coinvolgenti ed iniziative particolari che coinvolgono la collettività e tutto il pubblico presente. Come non ricordare che da diversi anni si svolge “il Palio del fieno”, manifestazione che riproduce i gesti e la quotidianità dei nostri agricoltori all’interno di un circuito prefissato, in cui le diverse squadre si fronteggiano sul filo dei secondi.
Una festa da sempre sentita dalla gente e che si inserisce di buon grado all’interno delle innumerevoli manifestazioni di grande livello, che si svolgono durante l’intero periodo estivo nel nostro comprensorio .
Cosa dire di più…restate aggiornati sul nostro sito per sapere in anteprima il programma dettagliato della prossima festa.
Torna al menù di accesso rapido