Un piccolo paese immerso nel verde e baciato dal sole, in cui è possibile svolgere una infinità di attività ludico-sportive.
Un territorio, quello di Doues in cui gli amanti della natura e del paesaggio rurale potranno sentirsi parte integrante dell’ambiente.
A tal proposito sul territorio possiamo usufruire dei servizi di un organico centro sportivo, situato a valle dell’agglomerato del capoluogo, in cui è possibile svolgere le seguenti attività:
-calcio a cinque su fondo sintetico;
-tennis su fondo sintetico;
-pallavolo su fondo naturale in erba;
-palet e petanque su campi in terra;
-calcio su campo in erba;
-minigolf con otto piste;
-attività ludiche con giochi fissi per bambini.

Ai margini di tale area, immersa in uno spazio totalmente naturale, troviamo localizzata anche l’aula verde, uno spazio didattico, in cui è stato ricreato un biotopo lacustre alpino e lungo il percorso pedonale per attraversarlo è possibile inoltre vedere un piccolo orto didattico, dove gli alunni delle scuole di Doues, hanno impiantato erbe officinali e arbusti da frutto specifici della nostra realtà alpina.

Proseguendo in questa piccola e sintetica carrellata dei possibili “SVAGHI” presenti, verso la parte alta del Comune troviamo:
L’area polifunzionale relativa agli sport tradizionali, situata ai margini della zona boscata limitrofa al capoluogo, in cui oltre a svolgersi le competizioni dei giochi tradizionali, è possibile passeggiare nell’ampia area prativa e percorrere la strada interpoderale sterrata con la Mountain bike. Da qui alzando lo sguardo verso la valle di Bionaz, in lontananza è possibile scorgere la sagoma di sua maestà “il Cervino” e la zona alta del Comune.
Infatti in località Belvedere, lungo la strada comunale di accesso alla zona di Champillon, possiamo trovare l’area pic-nic comunale, area immersa in un bel bosco di abeti e larici secolari.

Evidentemente, oltre alle strutture evidenziate, numerosi sono i sentieri ed i percorsi pedestri usufruibili, per bellissime passeggiate tonificanti sia per il fisico che per lo spirito.
Da non dimenticare per uno svago a 360° , alcune strutture poste a pochi chilometri dal capoluogo di Doues, che ci permettono di sfruttare anche d’inverno il territorio e le risorse del comprensorio della Comunità Montana del Grand Combin:
-Lo Snow Park di Flassin in Comune di Saint Oyen;
-La pista di fondo ed il baby per lo sci alpino in Comune di Ollomont;
-La pista di fondo ed il poligono di tiro per la pratica del biatlhon in Comune di Bionaz;
-Il comprensorio per lo sci alpino di Crevacol in Comune di Saint Remy-an-Bosses.

Che dire di più; natura, sole e spazi incontaminati, che ci invitano ad estraniarci da tutto e da tutti per uno “SVAGO A MISURA D’UOMO E DI BAMBINO”.




Torna al menù di accesso rapido